Servizio di restauro parquet

Il restauro di un pavimento in legno, è un intervento abbastanza complesso e con risultati non sempre perfetti. Sono lavorazioni che esigono personale altamente qualificato, che conoscono le svariate essenze e esperienza certificata nel settore.

I parquet antichi datati dal tempo non possono essere considerati come un comune pavimento di nuova generazione. Il restauro di una pavimentazione in legno antica esige la presenza di veri maestri parquettisti, non di operai generigi o di aziende che fanno di tutto, sono interventi di manutenzione molto particolari, nel quale sarebbe meglio evitare sbagli.

Tramite i video dei lavori svolti potrete visionare le pavimentazioni restaurate ed il risultato ottenuto.

Come procediamo

Si comincia con il sopralluogo, per valutare quali siano le condizioni del pavimento, valutazione delle riparazioni, controllo dello spessore del legno nobile, la buona riuscita della rimessa a nuovo.

In fase di valutazione vi spieghiamo le attuali condizioni del parquet, vi consigliamo le finiture più adatte al pavimento e vi diamo una stima esatta dei costi di restauro e tempi di lavorazione.

Rrestaurare il parquet è decisamente molto più economico che sostituire la pavimentazione

Richiedi ora

La lamatura del parquet può essere eseguita fino a 10 volte su un buon pavimento in legno massello, mentre su un pavimento in legno prefinito fino ad un massimo di 4 volte.

Il restauro e la lamatura del parquet hanno una durata media di anni 25/35 se eseguita con materiali di buona qualità.

Un pavimento restaurato e levigato a dovere è molto più semplice e pratico da mantenere

Vi consigliamo i nostri prodotti della pulizia e manutenzione Tover per una corretta manutenzione e durata nel tempo

Abbinare il battiscopa

Rinnovare l’ambiente con il restauro significa creare un ambiente nuovo.

Probabilmente è il momento adatto per sostituire il vecchio zoccolino con un modello design a scelta.

Il battiscopa va abbinato sia alla colorazione del parquet che dei mobili, per dare un senso di completamento e pienezza all’ambiente